Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Air Traffic Control Trajectory Based Operations

Descrizione del progetto

Far progredire la transizione digitale del controllo del traffico aereo

Il controllo del traffico aereo ha incontrato difficoltà nell’adottare la transizione digitale, in particolare nel garantire la sicurezza delle nuove tecnologie. Di conseguenza, i tempi di verifica per l’introduzione di nuove tecnologie o tecniche sono diventati più lunghi. Il progetto ATC-TBO, finanziato dall’UE, contribuirà al completamento della sperimentazione della tecnologia SESAR (Single European Sky ATM (Air Traffic Management) Research). La soluzione SESAR risultante sarà caratterizzata da una migliore sincronizzazione delle traiettorie aria/terra, dall’automazione della pianificazione e della gestione e da strumenti e funzioni di gestione della separazione. I risultati dovrebbero favorire la transizione digitale delle operazioni di controllo del traffico aereo e migliorare la sicurezza e l’efficienza di queste operazioni.

Obiettivo

"The Air Traffic Control - Trajectory Based Operations (ATC-TBO) project proposes to validate TBO SESAR Solutions for flights in the tactical execution phase for en-route and TMA operations, thus contributing to the finalisation of the SESAR Phase C developed in SESAR 2020 and the realisation of the Digital European Sky vision in SESAR Phase D. The results are expected to contribute to capacity, operational efficiency, safety, environment and cost efficiency.

The SESAR Solutions, with the TRL/EOCVM levels at the start and end of the project are:

• Solution #4: Improved automation in sector planning and separation management via enhanced trajectory predictions and controller tools, including the completion of Solution 53A from SESAR 2020 to V3 (Initial = TRL4/V2; Target = TRL6/V3)

• Solution #5: Improved air/ground trajectory synchronisation via lateral and vertical complex CPDLC clearances to support TBO, including completion of Solution 56 from SESAR 2020 to V3 (Initial = TRL4/V2; Target = TRL6 /V3)

• Solution #6: Advanced separation management function concepts and tools, making use of more reliable trajectory information and advanced use of datalink/CPDLC (Initial = TRL1/2 (V0/V1); Target = TRL4/V2)

The ATC TBO project consortium - with EUROCONTROL as the project coordinator, and steering from the PMB and the SJU - brings together 14 ANSPs, 1 airspace user, 10 airborne and ground industry partners, 5 research establishments, and 1 university. 14 EU member states, Switzerland and the UK are represented. The proposal describes 21 validation exercises including real-time simulations, fast-time simulations, and expert groups. The 'design', 'development & validation', and 'data pack & maturity gate' phases are planned for the second half of 2023, 2024, 2025 and the first half of 2026."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2022-DES-IR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROCONTROL - EUROPEAN ORGANISATION FOR THE SAFETY OF AIR NAVIGATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
Rue de la Fusée 96
1130 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 776 723,75

Partecipanti (27)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0