Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENabling Self-Driving in Uncertain Real Environments

Descrizione del progetto

Un modello per la guida autonoma in situazioni di incertezza

La guida autonoma è un problema di ricerca complesso, poiché la navigazione sicura richiede di prevedere le conseguenze delle azioni. Tuttavia, le soluzioni attuali tendono a essere più reattive, ponendo potenzialmente problemi di sicurezza e ritardando l’implementazione. L’incertezza è insita negli scenari futuri a causa delle strutture della scena, degli errori di previsione e delle intenzioni sconosciute degli altri agenti. Il progetto ENSURE, finanziato dal CER, si propone di affrontare la guida autonoma in situazioni di incertezza nel mondo reale. Propone un modello del mondo che prevede il futuro utilizzando una rappresentazione a volo d’uccello, incorporando diversi tipi di incertezza in una forma compatta. ENSURE imparerà a guidare offline, sulla base dei dati di guida reali già raccolti, utilizzando le previsioni del modello mondiale.

Obiettivo

ENSURE addresses the challenge of self-driving in uncertain situations of the real world. Due to the difficulty of reasoning in complex real-world scenarios, self-driving remains one of the most difficult research problems today. For safe navigation, the driving agent needs to be able to anticipate the consequences of its actions. Current solutions are reactive without any planning for what might happen in the future. This poses major safety issues and delays the deployment of self-driving vehicles. Without a change in our approach to self-driving, we risk not only realizing fully autonomous driving but also half-baked solutions that endanger lives in uncertain situations. The future is inherently uncertain due to some scene structures such as intersections and the unknown intentions of the other agents. The errors in the perception of the scene and the prediction of the future cause another type of uncertainty. Furthermore, there are rarely encountered situations that might require passing the control to the human driver such as an unknown object on the road. As a way of managing uncertainties in the real world, ENSURE proposes a world model to predict the future with different types of uncertainty in a compact bird's eye view representation. To realize the potential of the world model, ENSURE will put it into action first online in simulation and push its performance to the limit under a controlled setting. The most ambitious goal of ENSURE is to learn to drive in an offline manner from already collected real driving data based on the predictions of the world model. The different types of uncertainties will be used to safeguard against the model's expected failures in the offline setting. Every step of ENSURE will build towards enabling end-to-end driving in the real world and its success in achieving this goal will allow similar success stories in other domains that require reasoning under uncertainty.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOC UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 920,00
Indirizzo
RUMELI FENERI YOLU SARIYER
34450 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 920,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0