Descrizione del progetto
Varcare i confini dell’arte e della musica
L’impegno nell’arte e nella musica ha un effetto positivo sulla salute; tuttavia, limitazioni quali ubicazione degli appositi locali, vincoli personali, conflitti di programmazione e costi spesso ostacolano l’accesso a queste esperienze. In quest’ottica, il progetto XTREME, finanziato dall’UE, mira a sviluppare una soluzione antropocentrica di realtà mista in grado di trasportare concerti e spettacoli in luoghi remoti, eliminando i limiti fisici. La tecnologia di realtà mista concepita integra contenuti reali e virtuali attraverso i quali gli utenti possono condividere virtualmente l’esperienza con cerchie sociali selezionate, promuovendo l’inclusività. Eliminando la necessità di viaggiare fisicamente, l’innovativo progetto XTREME offre un’alternativa più ecologica e consente l’accesso virtuale a esperienze artistiche e musicali immersive, abbattendo le barriere tradizionali.
Obiettivo
Engagement with the art and music can have a range of positive effects on physical and mental health. However, access to the many benefits of musical experience can be limited due to various reasons: (1) the geographic location of the venue, (2) personal limitations in access, (3) limitation on the schedule of the concerts and performances, (4) cost of the experience. Due to these limitations the effort and cost of getting access to the concerts and performances override additional value the participant would get from the experiences. In XTREME project, we remove these limitations by developing a human-centered mixed reality (MR) solution that, instead of requiring the participant to be physically present in the venue, brings the concerts and performances to a remote location via MR technology while retaining the immersive experience, and even giving additional dimensions to it by integrating real and virtual contents. Our solution also allows for virtually shared, realistic experience together with selected social circles of the user. The solution removes geographic limitations as by the MR solution the concerts and performances can be accessed virtually from anywhere and they hence are more inclusive for people with limited access. Likewise, providing a global access to the art and music provides a wider audience for musicians and artists, not limiting the number of seats by the size of the physical venue. As this solution removes the necessity to travel to concerts and performances, it also provides a greener alternative. In contrast to the current state-of-the-art, our solution targets at making an MR solution to the concerts and performances where those are in in 3D, both for visuals and sound, blended into the room of the users. We will also provide maximised experience of presence via reconstruction of the users and their behaviour in the shared access, and enhance the immersion by providing an additional visual layer to the sound.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.3 - Emerging enabling technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2300 KOBENHAVN
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.