Descrizione del progetto
Risolvere le problematiche di valutazione della salute digitale
Nell’assistenza sanitaria europea, le tecnologie sanitarie digitali sono molto promettenti e sono pronte a rivoluzionare l’erogazione e la qualità delle cure. Tuttavia, la loro integrazione pone sfide significative. Le attuali valutazioni delle tecnologie sanitarie non riescono a cogliere il vero valore delle tecnologie sanitarie digitali, ostacolandone l’effettiva implementazione. In questo contesto, il progetto EDiHTA, finanziato dall’UE, offre un quadro europeo di valutazioni delle tecnologie sanitarie flessibile e inclusivo, in grado di accogliere tecnologie sanitarie digitali e portatori di interessi diversi. Sperimentato nei principali ospedali e aperto agli sviluppatori di tecnologie sanitarie digitali, favorisce il consenso tra i portatori di interessi, armonizza i quadri di valutazione delle tecnologie sanitarie e snellisce i processi di valutazione. Con la partecipazione di importanti accademici, agenzie di valutazione, cliniche, fornitori di tecnologia e gruppi di pazienti, EDiHTA mira ad accelerare l’ingresso nel mercato delle tecnologie sanitarie digitali. Si tratta di un passo fondamentale verso un’assistenza sanitaria sostenibile e basata sulla tecnologia in Europa.
Obiettivo
Digital health technologies (DHTs) are expected to improve both the quality and delivery of healthcare services for European societies while ensuring the sustainability of Europe`s healthcare systems. DHTs are also able to collect real-world data and evidence relevant for decision makers. However, the implementation of DHTs implies new methodological challenges to the standardisation of assessment criteria. Existing Health Technology Assessments (HTAs) are unable to capture the real added value of DHTs. EDiHTA will be the first flexible, inclusive, validated and ready-for-use European HTA framework reaching TRL 6-7, allowing the assessment of different DHTs (e.g. telemedicine, mApps, AI) at different TRLs, territorial levels (national, regional and local) and perspectives (e.g. payer, society, hospital). All relevant stakeholders will contribute to its design, development and validation. The digital framework will be piloted in real healthcare settings in 5 major European hospitals and through an open piloting scheme with European DHT developers. The principles of EDiHTA are to 1) promote a holistic approach involving all stakeholders for consensus building at national and European levels; 2) define a common terminology, harmonise and enrich existing HTA frameworks and create an open repository with frameworks, guides, articles and HTA methodologies; 3) optimise assessment processes along the DHT life cycle; 4) follow a multi-stakeholder, multi-domain and modular approach; 5) co-create EDiHTA solutions; and 6) provide a validated and ready-for-use digital HTA framework for DHTs. Next to leading academic groups in HTA research, our multidisciplinary consortium includes HTA agencies, clinics as DHT end-users, technology providers and a patient organisation with links to the broader European healthcare landscape of regulatory bodies, policymakers and payers. EDiHTA will leverage its network to accelerate the market entry of new DHTs for the benefit of European society.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2023-IND-06
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
20123 Milano
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00168 Roma
Mostra sulla mappa
6525 GA Nijmegen
Mostra sulla mappa
7100 Vejle
Mostra sulla mappa
08036 Barcelona
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08036 Barcelona
Mostra sulla mappa
60323 Frankfurt Am Main
Mostra sulla mappa
00187 Roma
Mostra sulla mappa
08005 Barcelona
Mostra sulla mappa
9019 Tromso
Mostra sulla mappa
1363 Hovik
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
20871 VIMERCATE MB
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
80807 Munchen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75011 PARIS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
BRUSSELS Brussels / Bruxelles
Mostra sulla mappa
00-819 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
00144 Roma
Mostra sulla mappa
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8008 Zurich
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
M1 4BT Manchester
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3019 Drammen
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
81-519 GDYNIA
Mostra sulla mappa