Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUstaiNable inteRventions and healthy behavIours for adoleScent primary prEvention of cancer with digital tools

Descrizione del progetto

Un’iniziativa innovativa di prevenzione del cancro

In Europa, combattere le radici precoci del cancro, spesso iniziate durante l’adolescenza, è una sfida urgente. Il progetto SUNRISE, finanziato dall’UE, si propone di affrontare questo problema introducendo un programma di competenze per la vita potenziato digitalmente. Pensato per diversi contesti socio-economici, culturali e ambientali, SUNRISE integra strumenti di prevenzione del tabagismo basati sulle evidenze scientifiche con approcci innovativi come campagne sui social media tra pari, formazione all’alfabetizzazione pubblicitaria, giochi educativi e robot sociali. Sviluppato attraverso la collaborazione di scuole come laboratori di vita con educatori, adolescenti, genitori ed esperti, il programma sarà attuato in 154 scuole e 7 500 studenti in otto paesi. SUNRISE si impegna a ridefinire la prevenzione del cancro per gli adolescenti attraverso strategie efficaci e soluzioni sostenibili.

Obiettivo

Primary prevention of cancer through behaviour changes in adolescence – a critical period in which many risk behaviours are initiated –, is a huge health and societal challenge in Europe. In alignment with this need, SUNRISE will co-create, implement and evaluate an innovative digitally-enhanced life-skills programme for primary prevention of cancer through sustainable health behaviour change in adolescents, tailored to their socio-economic, cultural and environmental diversities. SUNRISE will combine an established, evidence-based digital solution for smoking prevention, with novel intervention approaches such as peer social media campaigns, advertising literacy training, educational games, and social robot platforms, to take cancer prevention approaches for adolescents in the EU to the next level. The digitally-enhanced programme and its components will be developed through co-creation with schools-as-living-labs methods involving multiple societal actors such as educators, adolescents, parents, public health experts, and policy-makers. The programme will be implemented and evaluated at large scale across 154 schools and 7500 students in urban and rural regions of 8 European countries - Greece, Switzerland, Slovenia, Spain, Cyprus, Italy, Belgium, Romania -, including socially disadvantaged groups such as migrants and ethnic minorities. The effectiveness of both methods for achieving long-term health behaviour change, as well as the implementation strategy for solution adoption and multi-country sustainability, will be evaluated.
This action is part of the Cancer Mission cluster of projects on “Prevention & early detection (behavioural change).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CANCER-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 626 250,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 626 250,00

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0