Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Revolutionary Tech for Exceptionally Efficient Natural Muscle Tissue Growth in Cultivated Meat Applications

Descrizione del progetto

Trasformare il potenziale di scalabilità e la qualità dei prodotti a base di carne sintetica

Si prevede che la domanda di carne raddoppierà entro il 2050, ma il consumo deve dimezzare affinché sia possibile mitigare i gas serra e preservare la salute del suolo. La carne sintetica offre una valida alternativa in tal senso; tuttavia, l'industria deve affrontare sfide relative ai costi di produzione, alla scalabilità e alla qualità di prodotto. ProFuse ha sviluppato una linea cellulare per la proliferazione e la differenziazione del tessuto muscolare, oltre a un supplemento di supporto che simula lo sviluppo muscolare naturale; inoltre, l’azienda ha creato formulazioni preliminari di integratori per varie applicazioni 2D e 3D. In questo contesto, il progetto PROFUSE, finanziato dal CEI, si propone di ottimizzare la combinazione di linee cellulari e integratori per le tecniche di produzione 3D, convalidando la propria soluzione con tre clienti e raggiungendo il livello di maturità tecnologica 6. Il successo ottenuto dal progetto rivoluzionerà il potenziale di scalabilità e la qualità dei prodotti a base di carne sintetica.

Obiettivo

Whilst meat demand is expected to double by 2050, consumption needs to drop by 50% to reduce greenhouse gases and preserve land. Cultivated meat - meat products manufactured through the harvesting and proliferation of animal cells - offers a feasible alternative, supplying animal protein at minimal environmental costs. However, the industry faces significant challenges linked to production costs, ability to scale-up, and final product quality. The main technical bottlenecks arise from the need to continuously source cells from live animals, and inefficient differentiation and maturation processes, that fail to achieve nutritional and organoleptic characteristics to satisfy consumers. Harnessing unique expertise on muscle cultivation, ProFuse has developed the first spontaneously immortalized and stable myoblast cell line (bovine) with remarkable proficiency in both muscle tissue proliferation and differentiation. Secondly, ProFuse has formulated a media supplement capable of driving the highly effective fusion and maturation into contractile muscle, successfully mimicking natural muscle development. After receiving the licensing of the patent protecting the discovery and the incorporation of our start-up for boosting development and commercialization, our team has established strong relationships with worldwide leading cultivated meat producers and suppliers, developing initial supplement formulations for different 2D and 3D applications. Through this project, we aim at optimizing our combined cell-line + supplement solution for scale-up enabling 3D production techniques up to reaching the validation in relevant environment with at least 3 potential clients while preparing the certification dossier, thus bringing our combined cell-line + supplement solution to TRL6. ProFuse will transform the scale-up potential and quality of final cultivated meat products, fast forwarding the industry to high uptake scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROFUSE TECHNOLOGY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 432 030,00
Indirizzo
30 HA HATSAV ST
00000 KIRYAT SHMONA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 432 030,00
Il mio fascicolo 0 0