Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Conversational Systems for Emotional Support and Customer Assistance

Descrizione del progetto

Sistemi conversazionali avanzati per le interazioni uomo-macchina

Il sostegno emotivo è fondamentale per il benessere delle persone vulnerabili, compresi gli anziani e coloro che soffrono di ansia o depressione. Nei call center, un’assistenza empatica ed efficiente può offrire vantaggi significativi. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e le tecniche di prompt engineering consentono di sviluppare sistemi innovativi per migliorare le interazioni uomo-macchina. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CRYSTAL intende creare modelli e sistemi conversazionali avanzati progettati per interazioni affidabili, amichevoli ed efficienti. Questi sistemi andranno oltre la fornitura di informazioni per offrire supporto emotivo e assistenza ai clienti. Le caratteristiche principali includono strategie di apprendimento innovative per l’adattamento al dominio, i progressi negli LLM e la prompt engineering. Inoltre, la stima dello stato dell’utente informerà la gestione del dialogo attraverso modelli comportamentali.

Obiettivo

CRYSTAL (Conversational Systems for Emotional Support and Customer Assistance) will advance research for a next generation of conversational models and systems that implement reliable, friendly and efficient human-machine interactions that can assist humans in tasks beyond automatic information provision, such as emotional support as well as customer assistance. Emotional support provided to vulnerable individuals, such as ageing adults or people experiencing anxiety or depression. Advanced customer assistance provided to call centres, providing customer care and response to customer inquiries, in an empathic, inviting, accurate and efficient manner.

Conversational models and systems will be developed by proposing novel learning strategies for domain adaptation, exploring Large Language Models (LLMs) and prompt engineering methodologies. User state estimation will be also considered, and strategies, such as behavioural models and stakeholder goals, will guide the policies for dialogue management. Novel evaluation frameworks will be also designed by including automatic metrics, usability as well as human acceptance of the technology.

Strict ethical and AI robustness compliance procedures will be applied, as conversational recordings will be collected, anonymised, annotated and encrypted for collaborative work among the project partners.

The project will apply extensive staff secondments and foster sustainable knowledge exchange. It will grow the experiences and insights of the partner organisations’ staff via intersectoral and interdisciplinary collaborations, implemented through secondments as well as training and networking activities. Dissemination, communication and exploitation activities will expand the project’s impact pathways.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 151 800,00
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0