Descrizione del progetto
Potenziamento della moderna infrastruttura ferroviaria europea
I treni e le infrastrutture ferroviarie svolgono un ruolo fondamentale fornendo un mezzo stabile ed efficiente per il trasporto di merci e passeggeri. Il progetto Magrail, finanziato dall’UE, intende migliorare le vaste ed estese reti ferroviarie e i treni europei introducendo i sistemi Magrail. Questi sistemi innovativi includeranno speciali sistemi di controllo e componenti privi di attrito, consentendo un trasporto ferroviario sicuro e rapido. Il progetto Magrail si propone di aumentare la velocità dei treni sulle linee convenzionali e ad alta velocità da 160 km/h e 330 km/h a 330 km/h e 550 km/h, rispettivamente. Questo significativo aumento della velocità porterà a massicci miglioramenti nei tempi e nei costi di trasporto, migliorando in ultima analisi la qualità della vita delle persone e rafforzando l’economia.
Obiettivo
MagRail will bring frictionless mobility (levitating trains) to conventional tracks. Our system upgrades a conventional railway line with MagRail infrastructure components (linear motor and levitation beams), supplemented by signaling and traffic control system, and vehicle components (e.g. bogie).
As a result, MagRail allows for interoperability of conventional and magnetic trains on the same track, which makes the system unique. Retrofitting conventional railway lines’ (speeds up to 160 kph) or high-speed railway lines’ (330 kph) infrastructure into MagRail will allow to substantially increase the speeds to up to 330 and 550 kph respectively, which will bring massive savings in time and money.
MagRail will radically increase the capacity and flexibility of railway lines, bringing more goods and passengers to railways, supporting a real modal shift from road, air, and sea to rail, making zero-emissions goals and sustainability targets more achievable.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
03-828 Warszawa
Polonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.