Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuron Soundware: detecting machine failures early combining sound, AI and IoT technologies

Descrizione del progetto

Integrazione di IA ed edge computing per rilevare automaticamente i guasti delle macchine

Le macchine hanno parti in movimento che producono suoni e vibrazioni. Questi segnali cambiano quando la macchina non funziona correttamente. La PMI ceca NEURONSW ha sviluppato un «brainware» avanzato per il monitoraggio e il controllo delle macchine che integra l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per analizzare il suono e altri parametri, come una corteccia uditiva diagnostica. L’hardware è integrato con un sistema di edge computing incorporato e collegato a una piattaforma basata su cloud per il rilevamento automatico dei guasti delle macchine con una precisione pari quasi al 100 %. Il progetto Neuron Soundware (NSW), finanziato dal CEI, supporterà il team nell’ottimizzazione della piattaforma e nella sua immissione sul mercato, al fine di sostenere una rivoluzione basata sull’IA nel rilevamento automatico delle anomalie nell’Industria 4.0.

Obiettivo

NSW is an AI-based acoustic and vibration diagnostic technology for early detection of broken machines and process monitoring, providing unparalleled insight into the operation of mechanical systems. Combined with its large-scale applicability and ease of use, it disrupts the way machines are diagnosed, facilitating industrial sustainability and catering to the needs of Industry 4.0. Our technology acts as an auditory cortex, understanding audio signals and detecting salient problems, delivering highly reliable results with 99.6% accuracy. NSW's integrated hardware with embedded edge software and cloud-based software platform automatically detects machine faults before other methods, preventing costly downtime and unnecessary maintenance. Our detection process utilizes our proprietary audio dataset, which contains terabytes of data and is continuously expanded with each new anomaly, improving the accuracy of the algorithms, the faults addressed and the types of machines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEURONSW SE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
BRANICKA 26/43
147 00 Praha 4
Cechia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 655 813,75
Il mio fascicolo 0 0