Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Policy Influence of indicators

Obiettivo

Our overall aim is to help find better ways of using indicators in all aspects of policy, but with a thematic focus on the role of indicators in fostering and supporting change in areas of policy making towards ‘Sustainable Development’. The research area of indicators in the presumed service of sustainability will provide a rich ground for addressing the actual use, influence and impacts of indicators, reflecting dynamic interactions between forces for policy continuation and versus policy change. . The objectives of the project are to:  Design a coherent framework of analysis and generate hypotheses on the use and influence of indicators, by pulling together the disparate strands of research and practical experience of indicator use and influence, focusing broadly on European policies, but with a special emphasis on fostering change towards sustainability  Test the analytical framework and the hypotheses on specific cases of sector integration and sustainability indicators, as well as composite indicators (indices) in order to • identify the ways in which indicators influence policy, including the unintended types of influence and situations of ‘non-use’; and • Identify factors that condition the way in which indicators influence policies, including the process and the outcome of designing and producing indicators, the type of indicators, expectations of stakeholders involved, the role of the organisations preparing and disseminating the indicators, as well as general socio-cultural and political background factors. • Recommend ways to enhance the role of indicators in supporting policies

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SSH-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 278 903,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0