Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Community Oriented Solutions to Minimise aircraft noise Annoyance

Obiettivo

COSMA aims to develop engineering criteria for aircraft design and operations in order to reduce the annoyance within airport communities due to aircraft exterior noise. By today, such criteria do not exist since aircraft noise engineering has historically focused on achieving ever lower noise levels for individual events and at close distance from the runway. Within the frame of a unique approach, COSMA will - improve the understanding of noise annoyance effects due to aircraft in the airport surrounding community through field studies and dedicated psychometric testing - use these findings in setting up optimised aircraft noise shapes - develop techniques for a realistic synthesis aircraft noise around airports - validate the optimised aircraft noise shapes and their associated engineering guidelines - put in place an efficient knowledge management for design practices and scientific information on aircraft exterior noise annoyance effects Through this comprehensive workplan, COSMA will ensure optimum exploitation of the scientific research results by reducing noise annoyance at source (whether by technological or operational means) through an improved understanding of the effects of aircraft noise in the airport surrounding community. Under the technical guidance of industry experts, COSMA will integrate contributions from research organisations and SME’s, bringing together the multi-disciplinary background that is required for achieving the project objectives. COSMA is involving 21 partners from 9 different countries: Germany, France, UK, Netherlands, Sweden, Italy, Belgium, Portugal and Hungary.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE GMBH
Contributo UE
€ 348 000,00
Indirizzo
WILLY-MESSERSCHMITT-STRASSE 1
82024 Taufkirchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0