Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development and investigation of intraocular lenses on the basis of the diffraction optical elements

Obiettivo

Within the scope of this project the experimental and theoretical basis for new generation of intraocular lenses (IOL), based on diffractive optical elements, will be investigated. Two aspects of the project will attract most attention: the optimization of the diffractive IOLs can be achieved by adaptation of the modern computational methods, developed for application in micro-optics, and also the application of the newest laser technologies of formation of the given microrelief of a solid-state surface. By the nature of the light diffraction, characteristic light intensity distribution after passage through the microstructured optical surface is determined in great extent by the concrete micro-relief of the given surface. Usually the quality of diffractive IOL is limited by the minimal characteristic size of surface structures. In the frame of this project, a novel laser technologies, as UV-laser writing and two-photon laser polymerization, will be applied for the reduction of characteristic sizes of the structured optical surface. The process will be investigated theoretically and experimentally in order to optimize the quality of the fabricated samples of intraocular lenses. Specially designed diffractive micro-relief will be applied for the formation of three-focal IOLs with improved distribution of light intensity, resulting in clear and sharp vision at near, intermediate and far distances. The designed lenses will be optimized for reducing of undesirable glares and haloes, typical for standard IOLs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

LZH LASERZENTRUM HANNOVER EV
Contributo UE
€ 228 587,94
Indirizzo
HOLLERITHALLEE 8
30419 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0