Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Priorities and Standards in Pharmacogenomic Research: Opportunities for a Safer and More Efficient Pharmacotherapy

Obiettivo

Pharmacogenomics is the scientific discipline that relates inter-individual variation in drug response to genetic variation. While there have been major advances in basic genomic knowledge and genotyping technologies, translation into clinical practice has been slow. It is essential we quicken the pace of translational research in pharmacogenomics - at present, we cannot define which patients are going to respond to drugs, and which patients are going to develop adverse drug reactions. In this ITN, our concerted action across the EU, in cooperation with US researchers will train young investigators and clinicians (14 ESR and 2 ER) to establish, evaluate and retrieve relevant genetic information from patients, and relate it to clinical outcomes of drug therapy. This will be achieved through sharing patient materials, performing pooled analyses, transfer of knowledge and skills across laboratories and provide access to high-throughput technology platforms between 5 academic (3 EU, 1 ICPC, 1 OTC partners) and 4 industry partners (3 EU, 1AC partner). This will enhance translational research, promote uniform drug treatment standards throughout Europe and worldwide, and improve the competitiveness of the EU in this emerging and exciting field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-ITN-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

ROBERT BOSCH GESELLSCHAFT FUR MEDIZINISCHE FORSCHUNG MBH
Contributo UE
€ 1 270 261,00
Indirizzo
AUERBACHSTRASSE 112
70376 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0