Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innate Neuronal Circuits

Obiettivo

Animals exhibit behavioral repertoires that are often innate and result in stereotyped sexual and social responses to their environment. Sexual behaviors represent a robust set of innate responses. Genetic studies in Drosophila strongly imply the FruM, a male-specific isoform of the fruitless gene in programming male courtship. The circuit of female behavior on the other has been largely uncharacterized. Here I propose to identify and characterize the neurons involved in female receptivity. I will follow two independent yet complementary approaches: 1) I will use a laser guided neuronal tracing procedure together with electrophysiology to follow to higher order neurons the circuit for sensing the male pheromone cisvaccenyl acetate. cisvaccenyl acetate sensing has common properties at the sensory level in males and females yet it generates different behaviors; 2) I will perform a behavioral screen of lines of flies with different subsets of neurons inhibited for their activity. Once I identify the lines that have a behavioral effect, I will characterize the anatomy, function and connectivity of the subsets of neurons marked in the selected lines. This will be facilitated by the fact these lines allow access to genetic manipulation specifically in the defined subsets of neurons. With this work I expect to contribute to a comprehensive view of the circuits for female sexual behavior. It will allow to determine how much commonality is there between the male and female brain and more importantly to identify general neuronal architectures that guide behavior.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0