Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Function and regulation of CRL4s-based ubiquitin-dependent processes for mitotic progression

Obiettivo

Mitosis relies heavily on ubiquitin-dependent degradation of specific protein substrates, mainly by the APC/C and CUL3-RING E3 ligases (CRL3s). In contrast, CUL4-RING E3 ligases (CRL4s) have previously been associated with silencing of gene expression, DNA replication and repair. However, unpublished data from the Peter laboratory suggest that CRL4s may also be important for progression through mitosis. In this grant proposal, I thus present two complementary approaches to investigate the role of CRL4s for progression through mitosis in human cells. First, I will complete an RNAi screen to identify specific CRL4 substrate adaptors and regulators important for correct mitotic progression. Second, I will functionally and biochemically characterize the most promising candidates, which may regulate kinetochore function and faithful chromosome alignment. Preliminary results from a pilot screen performed in our lab, as well as the on-going screen, already indicate several promising candidates required for faithful progression through mitosis. By combining an unbiased large-scale with a candidate approach, I expect to unravel novel functions of CRL4s in mitosis, and identify specific roles for CRL4 substrate adaptors in spindle/microtubules dynamics, kinetochore function, and chromosome attachment. I believe that the proposed experiments cover an important area of fundamental biochemistry and cell biology and will provide important new insights into our understanding of mitosis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 172 565,20
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0