Obiettivo
Leukocyte recruitment is an important component of inflammatory and autoimmune disorders and consists of selectin-mediated rolling, the chemokine-induced activation of leukocytes, the integrin-dependent firm adhesion and the subsequent transendothelial migration. LFA-1 is an important leukocyte integrin mediating adhesion by binding to its endothelial counter-receptors ICAM-1 and -2. Whereas many adhesion receptors are known to promote leukocyte recruitment, very little information exists about endogenous inhibitors of the cascade. The lab of the applicant has recently identified the endothelial-derived secreted molecule Developmental Endothelial Locus-1 (Del-1, Edil3) as a potent endogenous inhibitor of the leukocyte adhesion cascade. Del-1 acted as an inhibitor of LFA-1-dependent leukocyte adhesion to the endothelium. Consistently, Del-1-/- mice displayed a pro-inflammatory phenotype with higher leukocyte recruitment in vivo.
Recently, we found that Del-1 expression is abundant in the immunoprivileged eye. In the first aim of the present project we plan to study the expression and functional contribution of Del-1 in models of eye inflammation. These studies may identify Del-1 as novel therapeutic approach in eye inflammation.
In addition, previous reports have demonstrated that Del-1 is elevated by tissue ischemia or hypoxia. Relative tissue hypoxia is a hallmark of acute inflammation. The mechanisms regulating the hypoxia-related anti-inflammatory response are not well understood. In the second aim of this project we will study whether Del-1 acts to regulate the hypoxia-related anti-inflammatory response. The pro-inflammatory effects of hypoxia in mice can be tested in models of ambient hypoxic exposure (e.g. 8% oxygen for 4-8 h) that induce increased permeability of endothelial and epithelial barriers e.g. lung and intestine, as well as enhanced recruitment of inflammatory cells.
In summary the present proposal will focus on characterizing further the fun
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
01069 Dresden
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.