Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Defining the functions of Elongator in adult brain neurogenesis

Obiettivo

"The olfactory bulb (OB) is one of the few structures in the adult forebrain in which there is a continuous supply of newborn neurons. Neuronal precursors are generated in the subventricular zone (SVZ) and follow an intricate migration path before reaching their final position in the OB.
Familial dysautonomia is a neurodegenerative disorder that result from the impairment of Elongator activity. Elongator is a six unit complex assembled by its scaffold protein Elp1. The host laboratory has recently shown that the catalytic activity of this complex underlies radial migration and branching of cortical projection neurons by promoting the acetylation of α-tubulin.
In the adult brain, the stem/neural progenitor express Elongator subunits and Elp1 level expression increases dramatically after treatment that promotes neurogenesis. The overall goal of the current project is to understand the functions of Elongator in adult brain neurogenesis.
I propose:
- To analyze the expression pattern of Elongator in adult SVZ.
- To dissect the role of Elongator on neuroblasts migration within the rostral migratory stream (rostral migration) and the OB (radial migration).
- To define the role of Elongator on interneuron differentiation in the OB.
- To characterize new cytoplasmic targets of Elongator that promote adult neurogenesis."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIEGE
Contributo UE
€ 170 500,00
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Liège
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0