Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Probabilistic 3D surface matching for bathymetry based Simultaneous Localization and Mapping of underwater vehicles

Obiettivo

The development of Autonomous Underwater Vehicles (AUVs) has offered numerous advantages, but has also presented new challenges. Free from the burden of an umbilical cable connecting them to the support ship, they are a quantum leap from widely used Remotely Operated Vehicles (ROVs) providing a stable platform for the new high resolution scientific sensors and reducing the operational costs. One of the most significant challenges is the problem of underwater navigation or, in other words, how to determine the vehicle's position within the environment, at least as accurate as needed, according to the standards of each scientific survey. Our research objective is to accurate localize the AUV in the three dimensional environment (3D) using its own sensors without any external infrastructure under the concept of Simultaneous Localization and Mapping (SLAM). The environment will be sensed by state of the art multibeam echosounders that they are becoming broadly available, providing high precision of the surrounding bathymetry and they are not disturbed by turbidity or lighting conditions. Moreover, attitude sensors that are commonly found in AUVs will aid on the results precision. Under probabilistic 3D raw data registration and SLAM framework, most of the AUVs navigation constraints will be removed and will allow safe and precise surveys in the challenging underwater environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo UE
€ 30 000,00
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0