Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Recruitment and activation of brown adipocytes as preventive and curative therapy for type 2 diabetes

Obiettivo

The DIABAT project will employ knowledge of the function, dysfunction and physiological regulation of brown adipocytes to develop innovative therapeutic and preventive strategies for type 2 diabetes. Brown adipose tissue (BAT) is currently a worldwide recognized target to combat obesity and diabetes due to last years re-discovery of functional BAT in adult humans by several of the members of the DIABAT network (van Marken LIchtenbelt et al., N. Engl. J. Med. 360, 1500, 2009; Virtanen…, Enerbäck & Nuutila, N. Engl. J. Med. 360, 1518, 2009) along with sharp rise in insight in cellular, genetic, and regulatory mechanisms from animal studies. Therefore, the DIABAT project aims at recruiting and re-activating endogenous energy-dissipating BAT as a preventive and/or remedial measure for weight and blood sugar control in obesity-related type 2 diabetes (“diabesity”), thereby halting or preventing destruction and facilitating recovery of pancreatic beta-cells under diabetic conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2011-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo UE
€ 566 182,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0