Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

New methodologies and protocols of forensic identification by craniofacial superimposition

Obiettivo

"The new methodologies and protocols of forensic identification by craniofacial superimposition (MEPROCS) project aims to propose a common EU framework to allow the extensive application of the CS technique in practical forensic identification scenarios commonly tackled by the European scientific police units. This framework will include: i) the implementation of an existing semi-automatic method to assist the forensic experts in the application of the CS technique, resulting in a simple, quick, and systematic approach; ii) the definition of standard protocols at European level, leading to the objective application of the CS technique in different forensic identification scenarios; and iii) the specification of a forensic science methodology to provide an objective evaluation of the forensic identification results achieved by CS, avoiding particular assumptions that could bias the process. Hence, the project clearly promotes the validation and exchange of CS protocols and methodologies among different organisations. The particular objectives of this project concern supporting the development of a trustable CS methodological framework by fulfilling requirements covering educational, technical, economic, social, and security aspects."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

FUNDACION PARA EL PROGRESO DEL SOFT COMPUTING
Contributo UE
€ 219 350,00
Indirizzo
CALLE GONZALO GUTIERREZ QUIROS S/N EDIFICIO CIENTIFICO TECNOLOGICO
33600 MIERES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0