Descrizione del progetto
Cognitive Systems and Robotics
FROG proposes to develop a guide robot with a winning personality and behaviors that will engage tourists in a fun exploration of outdoor attractions. The work encompasses innovation in the areas of vision-based detection, robotics design and navigation, human-robot interaction, affective computing, intelligent agent architecture and dependable autonomous outdoor robot operation. The FROG robots’ fun personality and social visitor-guide behaviors aim to enhance the user experience and increase knowledge transfer as information is offered through multi-sensory interaction. FROG adapts its behavior to the users through vision-based detection of human engagement and interest. FROG plans to build a highly dependable robot that operates autonomously in populated outdoor real-world settings.
FROG proposes to develop a guide robot with a winning personality and behaviors that will engage tourists in a fun exploration of outdoor attractions. The work encompasses innovation in the areas of vision-based detection, robotics design and navigation, human-robot interaction, affective computing, intelligent agent architecture and dependable autonomous outdoor robot operation.The FROG robots' fun personality and social visitor-guide behaviors aim to enhance the user experience. FROG's behaviors will be designed based on the findings of systematic social behavioral studies of human interaction with robots. FROG adapts its behavior to the users through vision-based detection of human engagement and interest.Interactive augmented reality overlay capabilities in the body of the robot will enhance the visitor's experience and increase knowledge transfer as information is offered through multi-sensory interaction. Gesture detection capabilities further allow the visitors to manipulate the augmented reality interface to explore specific interests.FROG plans to build a highly dependable robot that operates autonomously in populated outdoor real-world settings. New robust outdoor localization and navigation algorithms based on 6 DOF localization and SLAM will offer precise localization that is required for human-friendly navigation and optimal positioning of the robot's augmented reality overlays. Moreover, robust, safety-critical, human-aware navigation algorithms will be developed, taking into account human interaction at all levels.The intelligent agent architecture is a platform that will allow the integration of low-level guidance and communication controls with high-level interaction generation including affective computing algorithms and contextual recognition. This approach will lead to the creation of a new generation of highly sophisticated autonomous outdoor robotic guide services.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale
- scienze sociali psicologia psicologia comportamentale
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi software di simulazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1012WX Amsterdam
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.