Descrizione del progetto
In order to make robots achieve robust, adaptive, effective and natural performance of everyday manipulation tasks, it is not feasible to expect that programmers can equip the robots with plan libraries that cover such open-ended task spectrum competently. ROBOHOW.Cog targets at enabling autonomous robots to perform expanding sets of human-scale tasks - both in human working and living environments. To this end, RoboHow.Cog will investigate a new approach to robot programming and control where knowledge for accomplishing tasks is semi-automatically acquired from instructions in the World Wide Web, from human instruction and from demonstration.
Enabling robots to competently perform everyday manipulation activities such as household chores exceeds, in terms of task,activity, behavior and context complexity, anything that we have so far investigated in motion planning, cognitive robotics, autonomous robot control and artificial intelligence at large. For achieving robust, adaptive, effective and natural performance of everyday manipulation tasks, it is not feasible to expect that programmers can equip the robots with plan libraries that cover such open-ended task spectrum competently.RoboHow.Cog targets at enabling autonomous robots to perform expanding sets of human-scale everyday manipulation tasks - both in human working and living environments. To this end, RoboHow.Cog will investigate a knowledge-enabled and plan-based approach to robot programming and control where knowledge for accomplishing everyday manipulation tasks is semi-automatically acquired from instructions in the World Wide Web, from human instruction and demonstration (videos), and from haptic demonstration.The knowledge-enabled control will be made possible through extensions of constraint- and optimization-based movement specification and execution methods that allow for the force adaptive control of movements to achieve the desired effects and avoid the unwanted ones. In addition, novel perception mechanisms satisfying the knowledge preconditions of plans and monitoring the effects of actions will make the RoboHow.Cog approach feasible.The software components that will come out of RoboHow.Cog will be integrated into complete generic robot control systems such as ROS, and, in particular, into Aldebaran's humanoid platform Romeo. RoboHow.Cog will strive to make the code of many of its components - and even of large parts of the Milestone demonstrations -- publicly available under free/open source software licenses.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica robot cognitivi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28359 Bremen
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.