Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Non-muscle Myosin II orchestrates the inflammatory response by integrating adhesive and cytokine signaling and the mechanical properties of the inflammatory microenvironment

Obiettivo

This research aims to understand how inflammatory cues regulate the cellular responses of different cells implicated in inflammation. The main hypothesis is that non-muscle myosin II (NMII) is a central integrator of the different types of extracellular signals produced during the inflammatory response. The precise goal of the present proposal is to understand the regulation and function of the three NMII isoforms in the migration of cells implicated in inflammation, chiefly blood immune cells and cells that drive tissue repair and remodelling (fibroblasts) and vascularization (endothelial cells). This research will address the following objectives: 1) Identify specific kinases, phosphatases and regulatory sites that regulate NMII activation and assembly in a cell type-, stimulus-, isoform- and spatiotemporal-dependent manner. 2) Determine the signalling events and pathways through which the NMII isoforms control the response to inflammatory cues. 3) Elucidate whether the differences in expression and regulation of NMII underlie the different roles of these cells during inflammation. Successful completion of these objectives will provide novel insights on the basic cellular mechanisms of inflammation and bears potential to identify new therapeutic targets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0