Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Stacks and Categorification

Obiettivo

"This proposal will support the applicant as a research fellow at the Mathematical Institute, Oxford University, for two years. The proposal has two objectives.

Objective 1 is a joint project with the proposed host scientist, Professor Dominic Joyce. It studies the moduli stacks of coherent sheaves on a Calabi-Yau (C-Y) 3-fold. C-Y 3-folds are a major focus of research in Geometry and String Theory in Mathematical Physics. Donaldson-Thomas (D-T) invariants ""count"" coherent sheaves on C-Y 3-folds, and are interpreted in physics as numbers of ""B-branes"" or ""BPS states"". The host scientist Professor Joyce is well-known for his work on D-T theory. Objective 1 studies foundational properties of moduli stacks of coherent sheaves on C-Y 3-folds, which must be understood to extend D-T theory in several directions: ""categorified"" D-T invariants, extensions to fields other than the complex numbers, and D-T theory for the derived category. We will explore when moduli schemes (and atlases for moduli stacks) can be written as critical loci of holomorphic functions, find an algebraic substitute for this which works over other fields, and apply to Behrend functions and properties of D-T invariants.

Objective 2 is a joint project with Oxford faculty member Dr Kobi Kremnizer. It aims to categorify the Verlinde algebra in a novel way using categories of twisted equivariant coherent sheaves on algebraic groups, and to use these to construct a new family of 0-1-2-3 Topological Quantum Field Theories."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 270 145,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0