Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Formation, maintenance and differentiation of the extraembryonic endoderm lineage"

Obiettivo

"The goals of regenerative medicine require a deep understanding of cell lineage and differentiation, developmental potential and fate. Stem cells representing each of the three first cell lineages of the mammalian blastocyst embryo, TS (trophectoderm), XEN (extraembryonic endoderm, exEn) and ES (epiblast) can be isolated, maintained and differentiated and provide tremendous tools for cell-based therapies.
In this proposal, I will dissect the molecular mechanisms of maintenance and differentiation of XEN stem cells. The rationale is that exEn is a critical tissue for embryo survival and patterning. It also plays a role in hematopoiesis, germ cell specification and has been recently found in the endoderm of the fetus. Therefore, understanding XEN cell biology will provide important informations concerning the conditions necessary to expand and manipulate stem cells in vitro. As a consequence, this will have significant impact on the manipulation of embryonic-derived stem cells in regenerative medicine.
My project will be centered around three aspects of exEn biology. What are the role(s) of the receptor tyrosine kinases (RTKs) in exEn formation? What functions exerts Wnt signaling pathway in XEN stem cell maintenance and differentiation? What are the key factors involved in their maintenance and differentiation ? This project will be achieved by combining genetic and pharmacological strategies both in vivo and ex vivo."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo UE
€ 193 594,80
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0