Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nonlinear Optics and Lasing in Complex Media

Obiettivo

The past decade has witnessed a stupendous growth in research activity on the way we control the flow and storage of photons. This activity has been, to a large extent, driven by the enormous progress in micro- and nano-fabrication capabilities of photonic media. The presented proposal aims at a theoretical and computational study of Non-linear optics and Lasing in Complex Photonic Media, enabled by this capability. The complexity of these media stems from their non-trivial spatial structure which is required for the control of electromagnetic radiation in various applications like novel micro- and nano-lasers. The proposed research will focus on four main topics: the role of a spatially non-uniform pump/gain medium in laser characteristics and its interplay with the resonator geometry for the design of compact and power-efficient lasers; lasing in Parity-Time (PT) symmetric cavities and its relation to unidirectional invisibility and the anti-laser; existence of a statistical signature of Anderson Localization in Random Lasers; theoretical techniques to study collective effects in Non-linear Optics that derive from the complexity in the photonic structure used to confine light. Results from these research activities are expected to have impact both on basic research and on applied technology for the design of novel and improved photonic devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo UE
€ 261 853,50
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0