Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Business Model Innovation in Living Labs

Obiettivo

The principle aim of the BUMILLA research programme is to create a long term strategic partnership between the School of Engineering & Applied Science at Aston University (AU), the University of Gothenburg School of Business, Economics and Law (UG) and Insero E-Mobility (IEM) an entrepreneurial SME dedicated to changing the international EV landscape through the innovative use of living labs.

The partners enter the project aspiring to strengthen their knowledge and expertise through a cross-disciplinary collaboration aiming at enabling a wider scale take up of EV technologies.

This will be achieved through an exchange of personnel between the two universities and the SME and the temporary recruitment of an experienced researcher.

The project contains a state-of-the-art research programme, systematic knowledge transfer and an impact scheme that collectively has the potential to strengthen the competitiveness of the European Union in the field of EV technology uptake in relation to international competitors.

The research programme contains three overall S&T objectives within the general aim of enabling a wider scale take up of EV technologies:

S&T O1: To conduct multidisciplinary research on product user profiles in living lab product testing (the role of technology architecture)
S&T O2: To develop a framework for business model innovation in living lab settings (the role of business models)
S&T O3: To experiment with public-private partnership (PPP) models supporting a combined technology and business model approach (the role of the coherent framework).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

INSERO AS
Contributo UE
€ 446 431,15
Indirizzo
CHR M OSTERGAARDS VEJ 4
8700 Horsens
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0