Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Laser welding of newly developed Al-Li alloy

Obiettivo

"The proposed LAWENDEL project aims to develop laser welding process for aerospace applications by combining expertise in model based process design at the University of Manchester with a systematic experimental approach by the project coordinator, Helmholtz-Zentrum Geesthacht. The objective is to study the laser weldability of a newly developed Al-Li alloy, to determine the process parameters needed to obtain consistent laser welds, and to compare the mechanical behaviour with the conventional aluminium alloys series. The study will emphasize the microstructure characteristics and the mechanical properties of the weld joint to gain an understanding of the underlying factors controlling the performance of the welds. During the demonstration phase of the project, the developed LBW technology will be applied for welding a stiffened flat panel out of the new Al-Li alloy, named demonstrator B1, in order to evaluate the industrial application. The skin and the stiffener will be provided by Topic Manager. The demonstrator B1 is a rectangular aluminium panel 384 mm x 742 mm (AA2198) with 4 stringers out of AA2196 spaced in equal distances. Three demonstrator panels will be welded by using the optimized parameters defined from the previous phase and then inspected by NDT in order to assure the structural integrity. The innovative combination of state of the art modelling and experiments will enable physics based optimization of the welding process with greatly reduced time and cost compared to traditional trial and error methods."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM HEREON GMBH
Contributo UE
€ 62 240,25
Indirizzo
MAX PLANCK STRASSE 1
21502 Geesthacht
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0