Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Alpha-helical Barrels: Exploring, Understanding and Exploiting a New Class of Protein Structure"

Obiettivo

"Recently through de novo peptide design, we have discovered and presented a new protein structure. This is an all-parallel, 6-helix bundle with a continuous central channel of 0.5 – 0.6 nm diameter. We posit that this is one of a broader class of protein structures that we call the alpha-helical barrels. Here, in three Work Packages, we propose to explore these structures and to develop protein functions within them. First, through a combination of computer-aided design, peptide synthesis and thorough biophysical characterization, we will examine the extents and limits of the alpha-helical-barrel structures. Whilst this is curiosity driven research, it also has practical consequences for the studies that will follow; that is, alpha-helical barrels made from increasing numbers of helices have channels or pores that increase in a predictable way. Second, we will use rational and empirical design approaches to engineer a range of functions within these cavities, including binding capabilities and enzyme-like activities. Finally, and taking the programme into another ambitious area, we will use the alpha-helical barrels to template other folds that are otherwise difficult to design and engineer, notably beta-barrels that insert into membranes to render ion-channel and sensor functions."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-ADG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
€ 2 467 844,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0