Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20

Double inverted funnel for intervention on ship-wrecks

Obiettivo

The PRESTIGE case has put in evidence, among other things, the lack of tools, systems and methodologies for the prompt intervention on the ship wrecks in order to confine the pollution and, successively, eliminate the source of the pollution threat. The scope of this proposal is the study, design (including costing, planning, deployment procedures etc.) and validation of an EU reference method for the prompt and cost-effective intervention and remediation of tanker wrecks dealing with eventual leaks and recuperating the fuel trapped in their tanks even at considerable depths. The proposed method will be of general applicability as long the trapped pollutant does not dissolve and is of lower density than sea water.

The proposed solution relies on gravity forces to channel the flux of spilt fuel towards the surface. However, instead of channeling the flux directly to the surface, where the recovery operation would be greatly affected by adverse weather conditions, the flux of fuel-water mix is channeled to a buffer reservoir/separator some 30-50m below the sea surface so as not to be affected by rough weather. This is achieved by means of a light, quickly deployable flexible structure that should stay in place until all the tanks of the wreck are emptied and the pollution threat eliminated. The buffer reservoir, into which the spilt fuel is channeled, is provided with standard equipment through which shuttle vessels, weather permitting, can recuperate the fuel rapidly, using standard off-shore loading equipment and procedures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-TRANSPORT-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

STICHTING MARITIEM RESEARCH INSTITUUT NEDERLAND
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0