Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Super Light Architectures for Safe and Affordable Urban Electric Vehicles

Obiettivo

URBAN-EV will apply innovative manufacturing technologies and materials to produce prototypes of a 2-seat urban electric vehicle with considerably enhanced autonomy vs. the SoTA EV of its kind, and a similar occupant safety level than normal passenger cars. Specifically, a purely electric range (in urban conditions) of 150 Km is targeted as well as a compelling acceleration time of 10 s for 0-100 Km/h. The platform where these innovations will be introduced is the Casple-EV, supplied by Casple, with an overall target weight of about 720 Kg including the battery.
In order to achieve the goals, the URBAN-EV consortium will design, manufacture and demonstrate new lighter architectures with enhanced engineering reliability for the principal systems of the vehicle such as chassis and body in white as well as several interior parts. Main construction materials will be light alloys and low cost polymeric composites, which will be combined using an advanced multi-material design approach. Complementary to the innovations in vehicle’s architecture, a braking system with enhanced energy recuperation capacity will be developed and demonstrated.
Furthermore, cost efficient, high integrity manufacturing processes will be applied, with a special focus in those able to deliver complex components, therefore being liable to execute more functions without increasing cost. An important characteristic of the manufacturing technologies of URBAN-EV is its high degree of maturity, being either “off the shelf” or covered in previous calls.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2013-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 597 661,71
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0