Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Detection and multimodal presentation of indoor objects for visually impaired people

Obiettivo

"The World Health Organisation states that one of 175 people is totally blind. The majority of these people are only mobile if they have help of others, or solely use known pace ways. Besides the cane with a limited range and an expensive guide dog, there are very few aids that support individual mobility of the visually impaired. Available assistant equipment and navigation systems based on GPS have some additional value to determine global directions, but are not able to deal with (moving) persons and obstacles, have a low accuracy and do not work indoors.
This project will develop the stand-alone wearable RANGE-IT prototype, which detects and presents close range objects (<7 meter) to the user in any indoor space. Furthermore, specific reference points (e.g. stairs) will be identified. Based on individual needs and with respect to context, presentation of information will be in tactile and/or audio modality.
RANGE-IT will be built using affordable components, taking advantage of the latest developments in tactile and 3D camera hardware and image recognition software. An iterative co-creation design process will be followed to ensure an optimal integration and user acceptance.
The successful development of the RANGE-IT system will make it the first indoor stand-alone system in the world to assist blind persons in navigating through the environment. It will increase the individual mobility of visually impaired people and their participation in society."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

ELITAC BV
Contributo UE
€ 357 700,00
Indirizzo
AMSTERDAMSESTRAATWEG 285
3551 CE Utrecht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0