Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of novel biomimetic engineered dental implants for periodontal ligament regeneration

Obiettivo

BEDimplants project represents an innovative concept in oral implantology based on a multidisciplinary approach in periodontal regenerative medicine and tissue engineering that has the potential to significantly influence the outcome of medical and dental therapies. The project aims to develop novel biomimetic engineered dental implants (BEDimplants) that self-promote the regeneration of periodontal ligament (PDL) and provide in a single implant therapy the adequate environment to promote specific cell lineages, such as primary human gingival fibroblast (hGF) and dental pulp stem cells (hDPSC), to integrate, differentiate and proliferate within an artificial biomimetic extracellular matrix (aECM). The utilization of natural products and biomolecules present in the native periodontal ECM such as collagen, hyaluronic acid and cell signaling molecules, BMPs and TGFbs, to be grafted onto titanium surfaces is presented as a promising approach to the development of novelty implantable devices that mimic the complexity of ECM which can be reabsorbed or degraded by the organism after their implantation. Furthermore, self-crosslinkable bioactive peptide sequences (RGD and DGEA) can be synthesized and chemically linked to those biomolecules tailoring their biofunctionality and providing a biomimetic three-dimensional aECM-g-Ti scaffold that can be implanted in the presence of the appropriate cell cocktail that fulfill all the requirements of PDL tissue engineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 309 235,20
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0