Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Capture, dissemination and analysis of multiscale cell migration data for biological and clinical applications (MULTIMOT)

Obiettivo

This proposal addresses the call topic ‘Advancing bioinformatics to meet biomedical and clinical needs’ (PHC-32-2014), with the focus on the standardization, dissemination and meta-analysis of cell migration data. Cell migration is the fundamental process in medically highly relevant topics, including morphogenesis, immune function, wound healing, and cancer metastasis, and the study of cell migration thus has a direct impact on major clinical applications, especially regarding personalized treatment and diagnosis. Over the last few years, cell migration research has benefited enormously from advances in methodology and instrumentation, allowing multiplexing and multi-parameter post-processing of cell migration analyses to become widely used. As cell migration studies have thus de facto become both a high-content as well as a high-throughput science, an urgent yet largely unmet bioinformatics need has emerged in the form of intra- and inter-lab data management solutions, standardization and dissemination infrastructure, and novel approaches and algorithms for meta-analysis. The central goal of this project is therefore to construct a comprehensive, open and free data exchange ecosystem for cell migration data, based on the development of extensible community standards and a robust, future-proof repository that collects, annotates and disseminates these data in the standardized formats. The standards and repository will be supported by freely available and open source tools for data management, submission, extraction and analysis. Importantly, we will also demonstrate the application of large-scale integrative data analysis from cell migration studies through two proof-of-concept studies: guiding personalized cancer treatment from patient organoids, and providing patient-specific diagnosis based on peripheral blood leukocyte motility. This work will also establish the foundation for a cell migration science-based ELIXIR Node.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 576 750,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 576 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0