Obiettivo
In nearly every sector of industrial manufacturing polishing techniques are used. But often manual polishing is the only option because the tasks are too complex to be automated. Therefore in SYMPLEXITY Symbiotic Human-Robot Solutions for Complex Surface Finishing Operations will be developed. The main SYMPLEXITY Objectives are
SO 1 – Accurate and cognitive industrial robot systems enabling safe human-robot collaboration for surface finishing operations
SO 2 – Easy to use interfaces for planning, control and re-planning of shared finishing tasks
SO 3 – Collaboration oriented process technology for abrasive finishing, laser and fluid jet polishing
SO 4 – Integrated and autonomous sensing system for objective identification of surface properties
SO 5 – Introduction of developed collaborative finishing solutions into manufacturing industry
In SO5 the results of the first 4 objectives will be combined to 3 demonstrator human-robot collaboration cells, one for each of the investigated process technologies. The 3 demonstrator cells will be tested in operational environment at 3 end-users.
SYMPLEXITY is the consistent continuation of 3 recent EU projects that achieved TRL 4-5:
COMET – Plug-and-produce COmponents and METhods for adaptive control of industrial robots
SAPHARI – Safe and Autonomous Physical Human-Aware Robot Interaction
poliMATIC – Polishing processes and tools development
SYMPLEXITY will bring together the results and key partners of these 3 projects to achieve TRL7 and thereby support the European Industry to win the competition in the global market with higher quality, efficient manufacturing and economic production, based on human robot collaboration for polishing complex shaped metallic surfaces. Relevant branches are tool making, medical engineering, aeronautics and automotive industry. Case studies show, that for many applications todays >90% of manual work can be converted in 80 % of robotic work under human control and 20 % of manual work.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria medica
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicolo
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeingegneria aeronautica
- scienze naturaliscienze fisicheotticafisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback.
Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-FoF-2014
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
80686 Munchen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (18)
73430 Aalen
Mostra sulla mappa
301 18 Halmstad
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
41121 Modena
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
B10 OHJ BIRMINGHAM
Mostra sulla mappa
302 62 HALMSTAD
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
41100 MODENA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
14564 Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
12247 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
32361 PREUSSISCH OLDENDORF
Mostra sulla mappa
20096 PIOLTELLO
Mostra sulla mappa
32-708 DZIEWIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
314 91 HYLTEBRUK
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
305 05 GETINGE
Mostra sulla mappa
GU14 0NZ Farnborough
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75013 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
2132 LS HOOFDDORP
Mostra sulla mappa
314 91 HYLTEBRUK
Mostra sulla mappa