Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimising Robot Performance while Dreaming

Obiettivo

Sleep! For hominids and most other mammals sleep means more than regeneration. Sleep positively affects working memory, which in turn improves higher-level cognitive functions such as decision making and reasoning. This is the inspiration of RobDREAM! What if robots could also improve their capabilities in their inactive phases – by processing experiences made during the working day and by exploring – or “dreaming” of – possible future situations and how to solve them best?
In RobDREAM we will improve industrial mobile manipulators’ perception, navigation and manipulation and grasping capabilities by automatic optimization of parameters, strategies and selection of tools within a portfolio of key algorithms for perception, navigation and manipulation and grasping, by means of learning and simulation, and through use case driven evaluation. As a result, mobile manipulation systems will adapt more quickly to new tasks, jobs, parts, areas of operation and various other constraints.
From a scientific perspective the RobDREAM robots will feature increased adaptability, dependability, flexibility, configurability, decisional autonomy, as well as improved abilities in perception, interaction manipulation and motion. The technology readiness level (TRL) of the related key technologies will be increased by means of frequent and iterative real-world testing, validation and improvement phases from the very beginning of the project.
From an economic perspective the Quality of Service and the Overall Equipment Efficiency will increase, while at the same time the Total Cost of Ownership for setup, programming and parameter tuning will decrease. These advantages will support the competitiveness of Europe's manufacturing sector, in particular in SME-like settings with higher product variety and smaller lot-sizes. They also support the head start of technology providers adopting RobDREAM’s technologies to conquer market shares in industrial and professional service robotics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUKA DEUTSCHLAND GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 612 966,25
Indirizzo
ZUGSPITZSTRASSE 140
86165 Augsburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Schwaben Augsburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 612 966,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0