Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Light induced spatially EXact and genetically encoded labeling of immune cells for monitoring of lOng Distance and Ultra-compartment Shuttling during autoimmunity and chronic inflammation

Obiettivo

The incidence of autoimmune diseases including multiple sclerosis is dramatically increasing. While there is a genetically defined “bedrock” susceptibility to develop T cell mediated autoimmunity, environmental cues likely determine the threshold for disease development. Yet, little is known on how environmental cues sensed at body/environment interfaces are translated into immunopathology in distant organs like the central nervous system (CNS).
Here, we raise the hypothesis that immune cells must be activated at epithelial surfaces and then physically migrate to distant organs in order to induce autoimmunity. Furthermore, we propose that the “state of activation” of (either lymphoid or myeloid) immune cells can be interrogated by IL-6 production since IL-6 deficiency confers resistance to virtually any organ specific autoimmune disease and we have contributed fundamentally in defining the role of IL-6 for the generation of Th17 cells that are highly associated with autoimmune tissue inflammation.
In EXODUS, we will develop ground-breaking next generation reporter tools in order to test these hypotheses. A split Cre recombinase protein, which dimerizes and is activated by blue light, will be used to genetically label cells (and their progeny) in a topologically defined manner (“compartment reporter”). Furthermore, we have developed a novel type of Cre-inducible in vivo IL-6 reporter (“activation reporter”). The combination of these tools will enable us to trace the anatomical compartment of activation of immune cells without limitations in lag time.
Thus, site specific photogenetic co-induction of a fluorescence and IL-6 reporter will be used to probe peripheral sites for their potency to licence immune cells to travel to the CNS (Forward). Vice versa, labeling of cells in the CNS (through a thinned skull window) will allow for studying immune cell exodus from the CNS in homeostasis and during inflammation (Reverse).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KLINIKUM DER TECHNISCHEN UNIVERSITÄT MÜNCHEN (TUM KLINIKUM)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 063,00
Indirizzo
ISMANINGER STRASSE 22
81675 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 063,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0