Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrable Structures in Quantum Field Theory

Obiettivo

Quantum field theory forms the foundation of our understanding of elementary particle physics. It provides the theoretical background for the interpretation of data from collider experiments. While quantum field theory is an old subject, over the last decade new features have begun to emerge which reveal new ways to understand it. In particular an astonishing simplicity has been found at the heart of the maximally supersymmetric gauge theory in four spacetime dimensions, a close cousin of Quantum Chromodynamics (QCD), which describes the strong interactions.

My research team will use the new methods I have been developing to construct explicit results for scattering amplitudes and correlation functions. We will develop these results into general statements about the analytic behaviour of scattering amplitudes. The approach will be based on my recent work on new dualities between amplitudes and Wilson loops and on new symmetries revealing an underlying integrable structure. This research will allow us to answer key foundational questions such as the origin of Regge behaviour of scattering amplitudes in the high energy limit, and the connection to string theory in the limit of strong coupling. We will also pursue the connection to quantum groups and formulate the problem of scattering amplitudes in this language. This provide a solid mathematical underpinning to the formulation of the scattering problem in quantum field theories and allow application of techniques from the field of integrable systems to gauge theories.

An enormous effort goes into performing the calculations of scattering amplitudes needed to make precise predictions for collider experiments. New techniques to handle such calculations are much needed. We will develop new tools, such as the application of differential equation methods for loop integrals and analytic bootstrap methods for amplitudes. This research will allow us to greatly improve on existing efforts to calculate processes in QCD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 992 452,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 992 452,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0