Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Game for Awareness of energy efficiency in social housing communities

Obiettivo

The main objective of the EnerGAware project is to achieve a 15-30% energy consumption and emissions reduction in a social housing pilot and increase the social tenants’ understanding and engagement in energy efficiency.

The EnerGAware project will develop and test, in publically owned social housing, a serious game that will be linked to the actual energy consumption (smart meter data) of the game user’s home and embedded in social media and networking tools. The solution fits within all three ICT areas suggested in the topic EE-11 scope: gaming, social networking and personalised data driven applications.

The EnerGAware solution will provide an innovative IT ecosystem in which users can design their own virtual home and Avatar and learn about the potential energy savings from installing energy-efficiency measures and changing user behaviour, whilst maintaining the comfort of their Avatar. The user will need to learn to balance the energy consumption, comfort and financial cost of their actions. Energy savings achieved both virtually in the game, calculated by building performance simulation, and in reality, in the users’ actual homes, measured through smart meter data, will enable progression in the serious game. The social media features will provide users a platform to share data of their achievements, compete with each other, give energy advice, as well as, join together to form virtual energy communities.

The EnerGAware solution will be developed and deployed with the ‘cleanweb’ philosophy in mind: “Capital light, Quick to market and Quick to scale”, therefore the EnerGAware project will aim to go beyond just testing in a social housing pilot, but will seek commercial exploitation of the solution at the end of the project, through our industrial partners, in particular EDF Energy, a global energy provider, with 38 million European energy customers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 341 250,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 341 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0