Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gestures in Tangible User Interfaces

Obiettivo

GETUI investigates through user studies the use of gestures in interaction with Tangible User Interfaces (TUIs) in the context of technology-based assessment (TBA) of collaborative and complex problem solving skills. Collaborative problem solving is defined as the capacity to recognise the perspective of other people in a group, participate, contribute knowledge, recognise the need for contributions and build knowledge and understanding as member on a collaborative setting (Ras et al. 2013). Most of the research in TBA of collaborative problem solving skills dealt with the improvement of assessment of traditional skills. However, the focus should be on the so-called 21st Century skills: CPS, creativity, critical thinking, learning to learn, decision-making. Ras et al. (2013) state that for many challenges in TBA, ICT are the solution to assess 21st Century skills, but also the problem, as scientific knowledge about how assessment models need to be adapted as well as practical knowledge about how to create more authentic problem situations with future assessment tools are lacking. Until now there is no TUI that has been systematically used and evaluated in the context of TBA. Moreover, in TBA, gestures on TUIs have not been yet explored. Thus not only is the research of TUI as an assessment construct a new research field, but also the dimension of gestures makes GETUI an innovative and timely project. This interdisciplenary research will not only fill the gap of scientific knowledge, but will also have an impact at a European level creating new instruments for assessing 21st Century skills based on capturing behavioural indices of human-computer and human-human interactions in collaborative TBA situations.


Ras E, Maquil V, Foulonneau M, Latour T (2013) Empirical studies on a Tangible user interface for technology-based assessment: Insights and emerging challenges. Pedagogy and Technology: Harmony and Tensions International Journal of e-Assessment, 3(1).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
5 AVENUE DES HAUTS FOURNEAUX
4362 Esch Sur Alzette
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0