Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chemical Tools to Probe the Role of Bromodomains in the Parasite Trypanosoma cruzi

Obiettivo

Lysine acetylation is a key protein post-translational modification (PTM) found throughout the cellular environment and across the range of species. This PTM is dynamic, with histone acetyl transferases (HATs) acetylating lysine, and histone deacetlyases (HDACs) reversing the modification. In addition, proteins modules bromodomains, have been identified that bind to acetylated lysine (KAc) and mediate protein-protein interactions. In humans, bromodomains exist as part of larger proteins, many of which are involved in transcriptional regulation. Bromodomains contain a KAc-binding pocket for which small molecule ligands have been identified. These ligands prevent the interaction of bromodomains with KAc and have been invaluable in dissecting the fundamental biology mediated by bromodomain-containing proteins (BCPs). We and others have developed potent ligands for the human bromodomain and extra C-terminal domain (BET) bromodomains. These compounds have antiproliferative effects in cancer cells lines and modulate inflammation and atherosclerosis. This work led to an explosion of interest in developing BET bromodomain inhibitors, resulting in 5 compounds in clinical trials. Despite rapid progress in understanding the role of human bromodomains, their function in other species is poorly understood. Given the fundamental role played by bromodomains in humans, we hypothesise that BCPs will play equally important roles in other organisms.

To understand the role of non-human bromodomains we will develop small molecule probes to study the function of BCPs in the parasite Trypanosoma cruzi. We have selected T. cruzi for two reasons: 1. Four BCPs (TcBDF1-4) have been discovered in T. cruzi; our collaborator Prof. Serra has cloned these proteins and we have the plasmids; 2. T. cruzi is the parasite that causes Chagas Disease and hence bromodomain ligands might ultimately represent a novel method of treatment for this disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0