Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Atom Probe Tomography (APT) Metrology for future 3D semiconductor devices

Obiettivo

This proposal presents a training-by-research plan in the emerging and exciting field of Atom Probe Tomography (APT) and its application in analysing non planar atomic scale state-of-the art semiconductor nanostructures. Central to this project are the metrology and training advances needed to underpin the next generation of 3 dimensional (3D) device architectures based on atomically engineered materials and interfaces (e.g. FinFETs such as the Tri-gate transistor ). Amongst the possible emerging 3D analysis techniques which meet industrial requirements in terms of 3D-spatial resolution is APT. However, within the semiconductor field APT as a characterisation tool is still in its infancy with many challenges unresolved from both a fundamental understanding perspective as well operational performance. It therefore remains prone to many artefacts and limitations such that one has not yet reached the robust analysis levels required for the semiconductor industry - i.e. qualitative versus quantitative information, high success yield, tight reproducibility and accuracy, and a full understanding of the data quality. Research on the exploitation of APT for advanced semiconductor devices is restricted as it requires simultaneous access to an (expensive) APT tool and advanced semiconductor technology. Thus, the number of trained researchers is limited. This project therefore aims to: (1) advance the APT technique and (2) complement the applicant’s expertise with substantial training and knowledge of the APT technique. Through detailed investigations into the phenomena most impacting on APT new insights which will feed into the needs of the semiconductor industry will be sought. The research and training activities are designed to enhance the future career of the applicant by broadening his technical skills in a novel research area that and increase his prospects for extended funding for future collaborative research projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0