Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of ubiquitination in stability and plasticity of the GABAergic synapse

Obiettivo

Proper brain functioning requires a balance between inhibitory and excitatory synaptic activity. This balance can be maintained by regulating the number of neurotransmitter receptors in the postsynaptic membrane. A major inhibitory synaptic receptor is the hetero-pentameric GABAA Receptor (GABAAR), which is stabilised in the synapse by the intracellular scaffolding protein gephyrin. Gephyrin, in turn, is recruited to and stabilised at the synapse by the adhesion protein neuroligin-2 (NL2). Regulation of synaptic strength involves lateral diffusion of GABAARs into and out of synapses, endocytic downregulation followed by either degradation or membrane re-insertion, and altering the size of gephyrin clusters. Altered GABAAR trafficking is implicated in neurological and psychiatric disorders, including epilepsy and excitotoxicity in ischemia. The underlying mechanisms, however, remain poorly understood.
Ubiquitination is a well-known mechanism that regulates protein trafficking and turnover, however its role in stability and plasticity of the GABAergic synapse remains unclear. Preliminary work from the Kittler lab suggests that: 1) the ubiquitin ligase Unk plays a key role in ubiquitination of the GABAAR; 2) gephyrin can be poly-ubiquitinated and that its proteasomal turnover may be regulated by the de-ubiquitinating enzyme OTUD4; 3) NL2 can be mono-ubiquitinated, potentially directing its trafficking, and that the ubiquitin ligase Nedd4 may regulate this process. Thus ubiquitination may play several key roles in regulating the dynamics of receptor, scaffold, and adhesion molecules at the inhibitory synapse.
Using molecular, biochemical, cell biological, and state-of-the-art imaging approaches I aim to study how ubiquitination of GABAARs, NL2 and gephyrin affects GABAAR trafficking, and formation and stability of the inhibitory synapse. This may lead to improved understanding of how ubiquitination regulates neuronal excitability in healthy and pathological conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0