Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cellular and molecular mechanisms of metabolic immune activation triggering non-alcoholic steatohepatitis (NASH) and HCC

Obiettivo

Overweight and metabolic syndrome are reaching pandemic dimensions in industrialized countries and are rising in developing countries. Clinically these diseases can manifest in non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD), the most frequent liver disease world-wide. A significant number of NAFLD patients develop non-alcoholic steatohepatitis (NASH), fibrosis and hepatocellular carcinoma (HCC), making NASH-driven HCC the most rapidly increasing cancer in the USA, with a similar trend in Europe. While HCC is the second most common cause of cancer related death, the mechanisms triggering NASH and subsequent HCC are poorly understood and efficacious therapies are lacking. My group has strong expertise in inflammation-driven HCC (e.g. by Hepatitis B, C viruses). Recently, we have established a mouse model of NASH-driven HCC recapitulating human pathology in the context of metabolic syndrome. We demonstrated for the first time that CD8+ T- and natural killer T (NKT)-cells become activated during metabolic syndrome, cross-talk with hepatocytes and alter hepatic lipid metabolism causing NASH and HCC. We found an identical profile of CD8+T and NKT-cell activation in human NASH underlining the clinical relevance of our model. As the mechanisms of immune cell activation in NASH and transition to HCC remain unknown, this research proposal aims to (1) Identify the priming cell types in metabolic CD8+ T-, NKT-cell activation and the molecular mechanisms of immune cell-hepatocyte crosstalk. (2) Determine the role of antigen recognition and danger- or pathogen-associated molecular patterns in NASH/HCC. (3) Identify the environmental and genetic determinants of NASH to HCC transition. Our findings will enhance the understanding of NASH and HCC development by identifying the underlying mechanisms of immune cell activation. We will identify genetic changes facilitating NASH to HCC transition and whether metabolic normalization of former NASH patients suffices to significantly reduce HCC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 508 710,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 508 710,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0