Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

invEstigation of pushing pRopeller engine Configurations trough wind tunneL Experiments

Descrizione del progetto

Strumento rapido per le prestazioni acustiche delle eliche

Una delle sfide attuali della tecnologia aeronautica è la riduzione del rumore delle eliche degli aerei senza significative perdite di prestazioni. Per affrontare questo problema, il progetto ERaCLE, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare e convalidare un set di strumenti di ingegneria rapida per la progettazione preliminare della disposizione elica-ala in termini di prestazioni acustiche. Nell’ambito del progetto sarà condotta una campagna di test nel tunnel del vento per misurare la propagazione acustica nelle zone vicine e in quelle lontane di sistemi di propulsione ad elica sia a spinta che ad ala. Questi test prevedono la parametrizzazione delle caratteristiche progettuali dell’elica, delle configurazioni di installazione e dei diversi tipi di flussi aerodinamici generati dall’ala attraverso strati limite controllati. ERaCLE sarà responsabile della progettazione, della produzione e dell’assemblaggio del modello del tunnel del vento, nonché della raccolta, della post-elaborazione e dell’utilizzo dei dati dei relativi test.

Obiettivo

ERaCLE will tackle the further developmet and eventual validation of a fast tool for the preliminary design of propeller based engine configurations from an acoustic point of view.
This objective will be achieved throughout a WT test campaign to measure the near-field and far-field acoustic propagation of a pushing and wing mounted propeller-based propulsion, parameterized w.r.t. propeller design features, installation configurations, and different kind of aerodynamic flows generated by the wing through controlled boundary layers.
WT test data will be collected, post-processed and exploited for further development and validation of a fast engineering toolset for the preliminary design of propeller-wing arrangements vs. acoustic performance. The design, manufacturing, assembling, and instrumentation of the WT model comprehensive of all the systems to perform the challenging research work are part of the Action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP01-2014-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBK-INNOVATION GMBH & CO. KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 550,00
Indirizzo
BUTENDEICHSWEG 2
21129 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 356 500,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0