Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low Cost GNSS and Computer Vision Fusion for Accurate Lane Level Navigation and Enhanced Automatic Map Generation

Obiettivo

Lane-level positioning and map matching are some of the biggest challenges for navigation systems. Although vehicle telematics provide services with positioning requirements fulfilled by low-cost GNSS receivers, more complex road and driver assistance applications are increasingly been deployed, due to the growing demand. These include lane-level information as well as lane-level navigation and prioritised alerts depending on the scenario composition (traffic sign, navigation instructions, ADAS instructions). These applications need a more accurate and reliable positioning subsystem. A good example of these new requirements can be witnessed in the increasing interest in navigation at lane-level, with applications such as enhanced driver awareness, intelligent speed alert and simple lane allocation. As well as the accuracy of positioning data being a big driver, there is also a question around the adaptability of navigation systems to these applications. This depends firstly on the availability of an accurate common reference for positioning (an enhanced map) and secondly, on the level of the provided pose estimation (integrity). However, neither the current road maps nor the traditional integrity parameters seem to be well suited for these purposes. Delivering lane-level information to an in-vehicle navigation system and combining this with the opportunity for vehicles to exchange information between themselves, will give drivers the opportunity to select the optimal road lane, even in dense traffic in urban and extra-urban areas. Every driver will be able to choose the appropriate lane and will to be able to reduce the risks associate with last-moment lane-change manoeuvres. inLane proposes new generation, low-cost, lane-level, precise turn-by-turn navigation applications through the fusion of EGNSS and Computer Vision technology. This will enable a new generation of enhanced mapping information based on crowdsourcing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENTRO DE TECNOLOGIAS DE INTERACCION VISUAL Y COMUNICACIONES VICOMTECH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 639 375,00
Indirizzo
PASEO MIKELETEGI PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON 57
20009 Donostia San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 639 375,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0