Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beta-cell inflammation and dysfunction induced by bacterial translocation

Obiettivo

Type 2 diabetes (T2D) has risen to epidemic proportions resulting in major morbidity and mortality. In addition to insulin
resistance (i.e. impaired insulin action), impaired function and destruction of the insulin-producing beta cells form the direct
cause for hyperglycemia and T2D, and causes the progressive course of disease. As such, due to continuous beta-cell
destruction, many patients require treatment with exogenous insulin therapy. Clearly, therapies that may halt or reverse this
detrimental process are warranted.
An inflammatory process in islets of Langerhans, with infiltration of immune cells and a central role for toll-like receptors
(TLR), is present in T2D, however, the primary trigger for this inflammatory response remains unknown. Recently, (diet-induced)
alterations in intestinal microbiota composition were shown to associate with T2D. In addition, T2D patients have
increased translocation of detrimental bacteria (‘leaky gut’), previously shown to induce adipose tissue inflammation and
dysfunction.
Recently, I hypothesized that increased bacterial translocation to the pancreas induces inflammation and beta-cell
dysfunction in T2D through TLR related mechanisms. I addressed this hypothesis first by identifying translocated microorganism
DNA in pancreatic tissue harvested during pancreatectomy in patients with and without T2D. In pilot data, I have
demonstrated increased bacterial load in patients with T2D as compared to control patients. The involved micro organisms
with highest pathogenicity will be (an)aerobically cultured and subsequently used in gavage studies in a obese mouse model with or without a knockout for TRL4 to study their effects effects on beta-cell function, glucose metabolism and pancreas inflammation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING AMSTERDAM UMC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 167 610,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 167 610,60

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0