Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Systematic Design and Testing of Advanced Rotating Packed Bed Processes and Phase-Change Solvents for Intensified Post-Combustion CO2 Capture

Obiettivo

ROLINCAP will search, identify and test novel phase-change solvents, including aqueous and non-aqueous options, as well as phase-change packed bed and Rotating Packed Bed processes for post-combustion CO2 capture. These are high-potential technologies, still in their infancy, with initial evidence pointing to regeneration energy requirements below 2.0 GJ/ton CO2 and considerable reduction of the equipment size, several times compared to conventional processes . These goals will be approached through a holistic decision making framework consisting of methods for modeling and design that have the potential for real breakthroughs in CO2 capture research. The tools proposed in ROLINCAP will cover a vast space of solvent and process options going far beyond the capabilities of existing simulators. ROLINCAP follows a radically new path by proposing one predictive modelling framework, in the form of the SAFT-γ equation of state, for both physical and chemical equilibrium, for a wide range of phase behaviours and of molecular structures. The envisaged thermodynamic model will be used in optimization-based Computer-aided Molecular Design of phase-change solvents in order to identify options beyond the very few previously identified phase-change solvents. Advanced process design approaches will be used for the development of highly intensified Rotating Packed Bed processes. Phase-change solvents will be considered with respect to their economic and operability RPB process characteristics. The sustainability of both the new solvents and the packed-bed and RPB processes will be investigated considering holistic Life Cycle Assessment analysis and Safety Health and Environmental Hazard assessment. Selected phase-change solvents, new RPB column concepts and packing materials will be tested at TRL 4 and 5 pilot plants. Software in the form of a new SAFT-γ equation of state will be tested at TRL 5 in the gPROMS process simulator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 666 375,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 666 375,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0