Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting EU-African Cooperation on Research Infrastructures for Food Security and Greenhouse Gas Observations

Obiettivo

African societies face growing global change risks, with rapidly changing patterns of human settlements and intensity of use of ecosystem services. At the same time, climate variability and climate change trends are intensifying stress on the ecosystems that ensure environmental security, both locally (e.g. ecosystem services), regionally (e.g. sustainable development options) and internationally (e.g. carbon sequestration). Approaches that can address this challenge in an integrated and multidisciplinary way are urgently needed in many places in Africa where there is a close relationship between societal well-being and environmental condition, relating particularly to biomass for energy and food production, and hydrological considerations such as water yields.
Policymakers and land-use decision makers are increasingly dependent on knowledge on the state of the environment. Long-term observational systems and research infrastructures have been identified to be indispensable elements of knowledge generation to serve climate change adaptation, food security, and climate change mitigation.
This proposal supports EU-African cooperation on research infrastructures. Its aims are to increase coherence and interoperability between infrastructures in Europe and Africa, to enhance technical competence, science awareness and life-long learning in Africa in order to facilitate the use of research results for evidence-based policy making, and to identify knowledge gaps for future research directions. The project will
1) identify the essential parameters needed to develop science based strategies to improve food and nutrition security including early warning systems and to mitigate climate change,
2) formulate a roadmap towards fully interoperable and accessible research infrastructures in agricultural and climate research in the EU and Africa that match the needs of the users, and
3) deliver a contribution to capacity building and human capital development in Africa.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRASUPP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOHANN HEINRICH VON THUENEN-INSTITUT, BUNDESFORSCHUNGSINSTITUT FUER LAENDLICHE RAEUME, WALD UND FISCHEREI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 750,00
Indirizzo
BUNDESALLEE 50
38116 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 216 537,50

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0