Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Growth in Groups and Graph Isomorphism Now

Obiettivo

"In recent years there has been spectacular progress in studying growth in groups. A central result in this new area, obtained by Pyber-Szabo' (with a similar result proved by Breuillard-Green-Tao), shows that powers of generating subsets of finite simple groups of ""bounded dimension"" grow fast. Extending this Product Theorem Szabo' and the PI also proved a weaker version of a conjecture of Helfgott-Lindenstrauss. The Product Theorem has deep consequences in the study of groups, number theory and random walks. A central open question of the area is to remove the dependence on dimension in our Product Theorem. The PI formulated a new Conjecture, as a step forward. The way to further progress is via combining techniques from asymptotic group theory and probability theory. It is from this perspective that the current GROGandGIN proposal addresses issues concerning random walks. We examine how recent probabilistic arguments for random walks in the symmetric group may be transferred to matrix groups. While the first results in the subject of growth concern matrix groups we see an evolving theory of growth in permutation groups. This relies on earlier work of Babai and the PI which aims at finding proofs which do not use the Classification of Finite Simple Groups (CFSG). Similarly, Babai's famous Quasipolynomial Graph Isomorphism Algorithm builds on ideas from CFSG-free proofs due to him. The PI has recently removed CFSG from the analysis of Babai's algorithm. Our method goes ""halfway"" towards removing CFSG from proofs of growth results for permutation groups, currently a major open problem. The GROGandGIN initiative plans to improve various other parts of Babai's paper, working with several people who look at it from different angles, with an eye towards obtaining a Polynomial Graph Isomorphism algorithm. The GROGandGIN team will also study growth in Lie groups since the theory of random walks in Lie groups has been revitalised using analogues of our Product Theorem."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUN-REN RENYI ALFRED MATEMATIKAI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 965 340,00
Indirizzo
REALTANODA STREET 13-15
1053 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 965 340,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0